Questo tour include
- Biglietto ingresso
- Visita guidata privata
- Minimo 5 partecipanti adulti
- Quotazioni su richiesta
Tariffe
- Tariffa adulti: 30,00 €
- Ragazzi fino a 18: 10,00 €
Informazioni
Le necropoli di Cerveteri è sito Unesco dal 2004. Le tombe furono costruite nel tufo dal IX sec a.C. al III sec a.C. Le più belle sono quelle dipinte o la tomba dei rilievi, unica nel suo genere. La tomba più famosa è la Regolini-Galassi il cui corredo funerario trovato intatto si trova nel Museo Gregoriano Etrusco nei Musei Vaticani. Gli Etruschi furono una popolazione di navigatori, commercianti, artigiani,architetti. La Banditaccia, la cui prima fase monumentale risale al VII secolo a.C. e in cui è stimata la presenza di circa 20.000 tombe a camera, fu definita “una delle zone archeologiche più interessanti e suggestive non soltanto d’Italia, ma di tutto il mondo Mediterraneo. Possibilità di estensione del tour per visitare il museo nel centro storico di Cerveteri.